Archivio News Archivio | Golf Ascona

PRO-AM Comune di Ascona & OTLMV  
Entry form

News

LAVORI DI MANUTENZIONE
Bucatura e sabbiatura

News

Comunichiamo ai giocatori che lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile 2025 sono stati eseguiti lavori di manutenzione dei green.

Nei prossimi giorni verrà concesso una riduzione di CHF 10 sul prezzo base del green fee.

Vi ringraziamo per la comprensione.

Newsletter marzo 2025

News

ANNUAL COMPETITION 2025 “CANTINA ALLA MAGGIA”

News

Regolamento


La classifica è stilata in base alla somma dei punti Stableford ottenuti nelle seguenti gare:


Sabato 26 aprile, Bentley Golf Trophy
Sabato 14 giugno, Klinik Gut Fisioterapia Ascona Golf Trophy (18 buche)
Sabato 28 giugno, Lexus Golf Trophy
Sabato 05 luglio, President & Captain's Prize
Sabato 30 agosto, Hotel Giardino Trophy
Sabato 27 settembre, Hotel Castello del Sole e Cantina alla Maggia Golf Trophy
Sabato 18 ottobre, Selvaggio - Hotel Eden Roc Trophy


La partecipazione all’Annual Competition 2025 „Cantina alla Maggia” è riservata ai soli soci del Golf Club Patriziale Ascona. I soci Junior partecipano in una categoria a parte.

Vengono presi in considerazione i 4 migliori risultati ottenuti sulle 7 gare in programma.
In caso di annullamento di due gare (o in caso di due gare giocate su 9 buche) verranno presi in considerazione i migliori 3 risultati.

Premi:
1° lordo
1°, 2° e 3° netto
1° netto junior

In caso di parità verrà presa in considerazione la somma dei due migliori risultati ottenuti dal giocatore. In caso di ulteriore parità verrà preso in considerazione il miglior risultato ottenuto dal giocatore. In caso di ulteriore parità verrà effettuato un sorteggio.

La premiazione è prevista per sabato 08 novembre 2025 in occasione della Louisiana di fine stagione. I premi sono gentilmente offerti in collaborazione con “Cantina alla Maggia”.

Newsletter novembre 2024

News

Dress Code

News

L’abbigliamento dev’essere consono alla pratica del gioco del golf. In particolare, sull’area di gioco non sono ammessi pantaloni in tessuto denim (jeans), canottiere, t-shirt
e tute elasticizzate o sportive.




Sistema di rilevamento fulmini

News

Newsletter luglio 2024

News

Privacy policy

News

Assemblea generale ordinaria delle socie e dei soci del 4 giugno 2024

News

Newsletter maggio 2024

News

Golf e ambiente

News

Newsletter novembre 2023

News

Ancora più green!

News

Il Golf Club Patriziale Ascona ha compiuto un ulteriore passo in avanti nel mondo della sostenibilità ed è ora ufficialmente parte del programma Swisstainable. Il nostro Club soddisfa una serie di importanti criteri grazie ai quali ha ottenuto il riconoscimento “livello 3”, ovvero il grado di impegno più alto, denominato “Leading”.
 
Nato per volere della Federazione svizzera del turismo, il progetto riunisce imprese e organizzazioni del settore che si impegnano per uno sviluppo aziendale sostenibile continuo, al fine di dare un contributo concreto per un turismo svizzero responsabile (consapevole e rispettoso dell’ambiente e delle sue risorse).
 
Questo riconoscimento premia ancora una volta l’impegno dei nostri collaboratori, dei soci e del comitato nel rendere il Golf Club Patriziale Ascona un’oasi ecosostenibile.

Sempre più green!

News

Siamo lieti di condividere con voi un importante traguardo raggiunto. Il Golf Club Patriziale Ascona ha ricevuto la certificazione GEO (Golf Environment Organisation) che da anni attesta la sostenibilità ambientale di numerose realtà in ambito sportivo. In particolare, dall’autunno 2020 Swiss Golf ha sottoscritto con l’Organizzazione GEO una convenzione al fine di incoraggiare i Club svizzeri ad adottare un sistema gestionale improntato alla sostenibilità ecologica (promozione e tutela della biodiversità, riduzione del fabbisogno idrico ed energetico, utilizzo di energie rinnovabili, ecc.)  e amministrativa (scelta di fornitori locali, utilizzo di materie prime a chilometro zero, ecc.).

Questo riconoscimento premia e sancisce il lavoro e l’impegno dei nostri collaboratori, dei soci e del comitato nella preservazione dell’ambiente, delle risorse naturali e nel rendere lo sport del golf “CO2-neutral” entro il 2035 (le emissioni di carbonio vengono calcolate e compensate attraverso progetti di compensazione).